Villa Giusti dell’Armistizio
Il 3 novembre 1918 il tricolore sventolò improvvisamente sopra Villa Giusti. Il parroco di S. Maria alla Mandria iniziò a suonare le campane. I padovani, e in seguito gli italiani, seppero che la Grande Guerra finiva in quel momento.
Padova divenne la capitale della pace italiana, allo stesso modo in cui, subito dopo Caporetto, era diventata la capitale della Guerra.
Padova e i comuni della nostra provincia, per un anno, dall’autunno del 1917, dopo la disfatta di Caporetto fino alla firma dell’Armistizio, sono stati al centro della guerra e della pace in Italia.
A distanza di un secolo dalla fine della prima Guerra Mondiale, Villa Giusti, per volontà dei suoi proprietari, conserva intatta la sala dove venne firmato il famoso armistizio che pose le basi per la pace.
La visita alla villa è possibile su prenotazione con l’accompagnamento del personale dell’Associazione Immaginarte.
Per info, costi e prenotazioni contattare il numero 3662017338